La crostata di patate e mortadella è un secondo piatto sfizioso e semplice da preparare perfetto anche come piatto unico per cena. La ricetta è super collaudata ed è quella che ho già usato svariate volte per i tortini a base di patate: ho utilizzato patate lesse, uovo, parmigiano grattugiato. In questo caso ho utilizzato per la farcia interna mortadella e asiago, due ingredienti che si sposano perfettamente ma potete utilizzare il ripieno che preferito: salame, prosciutto, verdure varie. Insomma è una ricetta ottima anche in ottima svuota frigo! Per renderla più originale ho utilizzato uno stampo da crostata con fondo removibile creando così una vera e propria crostata salata.
PREPARA LA CROSTATA DI PATATE E MORTADELLA, SCATTA UNA FOTO E MANDAMELA SUI MIEI SOCIAL
SEGUIMI SU INSTAGRAM —> i piatti del buonumore

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la crostata di patate e mortadella
Per l’impasto
- 600 gpatate
- 1uovo
- 50 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- q.b.sale
- q.b.pepe
Per il ripieno
- 100 gmortadella
- 80 gasiago
Per la panatura
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.pangrattato
Strumenti
- 1 Stampo da crostata 24 cm di diametro circa
Preparazione
1. Mettete le patate in acqua bollente per 30 minuti circa. Una volta cotte, elimnate la buccia e ancora calde, schiacciatele con l’aiuto di uno schiacciapatate.
2.In una terrina mettete le patate, un’uovo leggermente sbattuto, il parmigiano grattuggiato e prezzemolo. Salate e pepate a piacere. Impastate bene.
3. Prendete uno stampo per crostata di 24 cm cospargetelo interamente di olio e cospargete bene con pangrattato. Disponete all’interno dello stampo metà dell’impasto e livellatelo bene. Disponete sopra le fette di mortadella e l’asiago tagliato a pezzetti. Coprite il tutto con la parte dell’impasto rimasto.
4. Cospargete tutta la superficie con pangrattato e irrorate con un filo d’olio. Mettete in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti.
I nostri consigli
La vostra crostata di patate è pronta per essere servita. E’ottima sia calda e filante sia fredda.
Guarda altre ricette con le patate